Comunità Montana Alto Canavese
UFFICIO RAGIONERIA
CODICE UNICO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA
iIl Codice Univoco Ufficio per la Comunità Montana è: UFZ4BL
COMUNICAZIONI
SI COMUNICA
CHE GLI UFFICI SARANNO
APERTI IL
GIOVEDI DALLE ORE
8,00 ALLE ORE 14,00
Si COMUNICA CHE DAL 14/11/2019 NON SARA' PIU' ATTIVO IL CONTO CORRENTE POSTALE
N.31721103
PER IL PAGAMENTO DEL TESSERINO RACCOLTA FUNGHI FARE RIFERIMENTO ALLE UNIONI
MONTANE - VAL GALLENCA E ALTO CANAVESE
La nostra Comunità Montana
La Comunità Montana Alto Canavese si estende in posizione S-SE, adagiandosi sulle pendici del crinale alpino che scende dal gruppo delle Levanne, nelle Alpi Graie. Esso raggiunge il nostro territorio passando lungo la cresta spartiacque del sistema comprendente il Monte Soglio, la Cima Mares e le Rocche di San Martino, per calare bruscamente in pianura nella zona di Cuorgnè.
Confina a N con la Comunità Montana Valli Orco e Soana e con i comuni della Valle Sacra, ad E con la pianura di Castellamonte, a S con Salassa, San Ponso, Busano e Barbania, ad O con il vallone del Malone, nel territorio di Rocca Canavese.
Fanno parte della Comunità Montana Alto Canavese i comuni di: Canischio, Cuorgnè, Forno Canavese, Levone, Pertusio, Prascorsano, Pratiglione, Rivara, San Colombano Belmonte, Valperga, Rocca Canavese.