Canavese
Video di Presentazione
La Comunità Montana Alto Canavese ha realizzato un Video promozionale per illustrare le bellezze del proprio territorio.
Qui di seguito potrete trovare i video e visualizzarli dal player.
I mestieri tradizionali
La Comunità Montana ha avviato anche un programma per salvare dall' oblìo alcuni mestieri tipici della zona
Feste, sagre e prodotti enogastronomici
Un consiglio per gli acquisti? Visitate, nella prima metà di settembre, la Fiera del Rame di Valperga.
Chi ama la compagnia e il buon cibo, le risate e I'allegria ha l'imbarazzo della scelta fra le numerosissime sagre organizzate in ogni paese
della Comunità e non solo durante l'estate.
I sentieri del paesaggio
Una rete estesa di stradine, viottoli e sentieri per ogni preferenza e per tutte le età attraversa il territorio ed offre suggestive visuali.
Dal sentiero balcone che percorre l'intero spartiacque che chiude a monte la val Gallenca...
Itinerario Arduinico
Lo scrittore canavesano Giuseppe Giacosa, alla fine dell'800, scriveva: «Arduino è tutt'ora il sovrano leggendario, il padrone del suolo, l'edificatore di ogni chiesa, il fondatore di ogni benefizio, il vanto della regione e per poco non il santo tutelare in maggior credito.
L'Alto Canavese
A pochi passi da Torino, l' Alto Canavese rivela i suoi paesaggi.
Sullo sfondo della catena del monte Soglio spicca, su di un'altura granitica, il Santuario di Belmonte, ai suoi piedi, sulle ultime pendici, sorge il Castello di Valperga.